Frau fährt in einem Auto.
← Torna alla panoramica

Corso 2 fasi: cosa c’è da sapere sul «corso di formazione complementare» per neoconducenti

Corso 2 fasi | Ultimo aggiornamento: agosto 2025

Una volta superato l’esame pratico, la tua formazione di guida non è ancora conclusa. Dal traguardo ti separa ancora il corso 2 fasi obbligatorio, o corso di formazione complementare. In questo articolo ti spieghiamo come puoi risparmiare CHF 100.– e prenotare una data per il corso direttamente dal TCS.

Panoramica dei contenuti

Cos’è un corso 2 fasi?

Questo corso obbligatorio è denominato «corso di formazione complementare» o «corso 2 fasi». La seconda fase ha luogo al termine della formazione di guida, dopo l’esame.
 
 Dall’introduzione del corso 2 fasi nel 2005, il corso orientato alla pratica è obbligatorio. A seconda dell’offerta, i costi variano per lo più da CHF 300.– a CHF 400.–.
 
 Dal 2020 il corso di formazione complementare dura soltanto un giorno anziché due. Il corso viene completato sotto la supervisione di un professionista, con un massimo di altri undici partecipanti.

Desideri maggiori informazioni su come funziona una giornata di corso 2 fasi? Abbiamo trascorso un’intera giornata in un corso 2 fasi per te. 

Risparmia sul corso 2 fasi nella tua zona, come socio del TCS

Ora è il momento di acquisire esperienze preziose e prenotare il tuo corso. Con i corsi 2 fasi del TCS è tutto più semplice. E direttamente nelle tue vicinanze!

Condizioni per l’iscrizione

Iscriviti quindi ai nostri corsi 2 fasi come socio del TCS:

1. Scarica il buono per i soci del TCS di età inferiore a 26 anni
2. Prenota il corso 2 fasi nel centro di guida del TCS di tua scelta

50% di sconto per gli under 26!
CHF 100.– in regalo per i soci del TCS

Prenota subito il tuo corso 2 fasi obbligatorio del TCS: conviene ed è vicino a te

Obiettivo e contenuto del corso 2 fasi

L’obiettivo del corso 2 fasi è chiaro: ridurre il rischio di incidenti per i nuovi conducenti.
 
 In condizioni di sicurezza hai la possibilità di:
 
 – esercitarti simulando situazioni straordinarie
 – scoprire i limiti, i tuoi e quelli del tuo veicolo
 – stimare meglio il tuo veicolo.
 
 Nel corso 2 fasi si pone l’accento sugli esercizi pratici.

La tua giornata del corso 2 fasi: contenuti nella galleria fotografica

Step 1: giro di presentazioni

Step 2: esercitazioni pratiche

Step 3: modelli (futuri) di mobilità

Step 4: bilancio della giornata

I partecipanti danno un contributo personale. Le discussioni e lo scambio di esperienze costituiscono la base del corso 2 fasi.

Per non sbandare: cosa occorre sapere prima del corso 2 fasi

Quanto costa il corso 2 fasi?

Come già detto, nella maggior parte dei casi i costi si aggirano tra i 300 e i 400 franchi, a seconda del fornitore. 

Un modo per risparmiare sui costi è quello di frequentare il corso in un giorno feriale, perché queste date sono leggermente scontate rispetto a quelle del fine settimana. 

Diventando socio del TCS risparmi ancora di più e benefici di uno sconto di 50 franchi su tutti i corsi 2 fasi del TCS. Inoltre, se hai meno di 26 anni e disponi di una copertura tramite un TCS Societariato Giovani o un TCS Societariato Famiglia, ricevi un ulteriore sconto di 50 franchi. Scopri di più sul TCS Societariato Giovani e sui relativi vantaggi.

Entro quando devo completare il corso 2 fasi?

Il corso 2 fasi deve essere frequentato entro dodici mesi dal superamento dell’esame pratico di guida. 

Il corso 2 fasi prevede un esame?

No, per il corso 2 fasi non è previsto un esame. È sufficiente la partecipazione all’intera giornata di corso. Di norma, per ottenere la licenza di condurre permanente dopo il periodo di prova di tre anni, dopo il corso non è necessario fare altro. Naturalmente, il presupposto è che il periodo di prova non sia stato prolungato a causa della revoca della licenza di condurre. 

Quale auto devo usare per completare il corso 2 fasi?

Dovresti recarti al corso 2 fasi con la tua auto o con il veicolo che utilizzi normalmente per gli spostamenti. Se non hai a disposizione una vettura il giorno del corso, dovresti informare per tempo l’organizzatore del corso; in genere è possibile noleggiare un veicolo sul posto. Non è possibile condividere l’auto con altri partecipanti al corso. 

C’è qualche requisito riguardo all’abbigliamento per il corso 2 fasi?

Poiché gran parte della giornata di corso si svolge all’aperto e non si rimane nel veicolo per tutto il tempo, l’abbigliamento deve essere adeguato alle condizioni atmosferiche. In caso di dubbio, è meglio portare con sé una giacca impermeabile. 

Cosa succede se non frequento il corso 2 fasi?

Se non frequenti il corso 2 fasi entro dodici mesi dall’esame pratico, rischi una multa di 300 franchi in caso di controllo del traffico. Se non completi un corso 2 fasi, allo scadere della tua licenza di condurre in prova anche la tua licenza di condurre non sarà più valida. 

Posso recuperare il corso 2 fasi se non ho rispettato la scadenza?

Sì, è possibile recuperare il corso 2 fasi anche dopo aver lasciato scadere i termini. Tuttavia, il corso deve svolgersi entro tre mesi dalla scadenza della licenza di condurre in prova.  

Se la licenza di condurre in prova è già scaduta, è necessario richiedere presso l’ufficio della circolazione competente una licenza di condurre giornaliera per il giorno del corso. Questa autorizzazione è soggetta a una tassa.  

Quando riceverò la mia licenza di condurre definitiva dopo il corso FCO?

Se hai superato l’esame pratico di guida, ti verrà prima rilasciata una licenza di condurre in prova. Il periodo di prova dura tre anni. In questo periodo devi frequentare anche il corso FCO.

Non riceverai la licenza di condurre definitiva direttamente al termine del corso FCO. Sebbene il completamento del corso sia un obbligatorio e importante prerequisito per l’ottenimento della licenza di condurre definitiva, il conseguimento di quest’ultima dipende più che altro dal superamento del periodo di prova senza problemi. 

Dal 1° marzo 2024 è in vigore un nuovo regolamento sulla parità di trattamento per il ritiro della licenza di condurre e della licenza per allievo conducente. Durante il periodo di ritiro, non è possibile ottenere una licenza di un’altra categoria, in quanto anche questa sarebbe stata revocata se già posseduta prima dell’infrazione. 

Non è necessario richiedere la licenza di condurre definitiva: una volta superato il periodo di prova, l’ufficio della circolazione del tuo cantone di domicilio la rilascerà direttamente. 

 

Risparmia CHF 100.– sul corso 2 fasi obbligatorio

Dopo l’esame pratico, devi seguire anche il corso di formazione complementare. Con il TCS Societariato Giovani ottieni fino a CHF 100.– di sconto sul corso 2 fasi e molti altri vantaggi. Siamo al tuo fianco per l’intera formazione di guida.