← Torna alla panoramica

Fermarsi correttamente: come padroneggiare la frenata completa

Esame pratico | Ultimo aggiornamento: marzo 2025

La frenata completa è la ragione per cui molte neopatentate e molti neopatentati non superano l’esame di guida pratica», afferma Marc Rief, esperto del TCS. Nel video, spiega come eseguire una frenata completa in modo corretto e dà qualche consiglio.

Consiglio 1: La corretta posizione di seduta è fondamentale in caso di frenata completa. Regola correttamente il sedile prima di partire. Assicurati che la gamba sia completamente distesa quando premi il pedale del freno.

Consiglio 2: La corretta posizione di seduta comprende anche una corretta regolazione dello schienale: questo deve essere posizionato il più possibile in verticale, in modo che il corpo possa avere un buon appoggio.

Consiglio 3: Anche la distanza dal volante è importante: le braccia non devono essere completamente distese quando si esegue la manovra di frenata a fondo, ma devono avere una leggera angolazione. Questo riduce il rischio di strappi ai legamenti in caso di incidente.

Consiglio 4: In caso di frenata completa, è necessario premere il pedale del freno con un peso di almeno 70 kg, indipendentemente dal proprio peso corporeo. La pressione è quindi fondamentale: premi il pedale del freno con tutta la forza per una frenata completa e rilascialo solo quando il veicolo si ferma.

Consiglio 5: Alla fin fine, il processo di frenata completa si può paragonare a un chiodo da piantare nel muro: fissare il chiodo nel muro con un martello è facile; spingere il chiodo nel muro con le mani, invece, è praticamente impossibile. Chissà se è per quello che si chiama anche «inchiodata»

Tutti i consigli sulla frenata completa in sintesi
  • Esercitati più volte
  • Tieni la posizione di seduta corretta: gambe non distese completamente, schienale diritto, distanza dal volante, braccia leggermente piegate
  • Premi («pesta») il pedale del freno con un peso di 70 kg

Risparmiare sul corso di formazione complementare e imparare gratis!

Dopo l’esame pratico, devi seguire anche il corso 2 fasi. Con il TCS Societariato Giovani risparmi fino a CHF 100.– sul corso e ottieni per un anno l’accesso gratuito all’app TCS Theorie24.