Le e-bike sono la moda degli ultimi anni. Soprattutto le S-Pedelec che possono raggiungere i 45 km/h sono ideali per i pendolari che devono percorrere tragitti più lunghi, come il tragitto fino al posto di lavoro. Quali sono i risultati dei vari modelli nel test?
All’ultimo posto nel test e che nel complesso ha ottenuto la valutazione «consigliato» (3 stelle su 5) X-Speed Swiss 850 Wh del marchio Klever. Soprattutto in materia di freni e maneggevolezza, raggiunge solo una valutazione «consigliato». Il modello ottiene comunque il risultato di «molto consigliato» nelle altre quattro categorie e nella categoria Illuminazione ottiene persino 22 punti percentuali in più rispetto alla penultima e-bike nel test.
Si aggiudica il primo posto del test S-Pedelec la Riese & Müller Charger 3 Mix. Touring HS 2022. Una S-Pedelec con un equipaggiamento eccellente e un ottimo comfort. Il modello è dotato di buoni freni e un’ottima illuminazione, abbagliante e luce del freno inclusi. Soltanto la posizione della presa di ricarica della batteria è migliorabile.
Informazioni sulle e-bike dal secondo all’ottavo posto e altri dettagli interessanti su sistemi di trazione, caratteristiche di guida, luci, maneggevolezza ecc. sono disponibili nel nostro PDF da scaricare.
Spesso le bici – se comprese – sono assicurate nell’assicurazione mobilia domestica solo fino a CHF 2’000.– e la copertura spesso vale solo in caso di furto a casa. Con la TCS Assicurazione Bici e un societariato non è coperta in modo completo solo la vostra bici, ma anche quelle di tutta la famiglia.



