Ci impegniamo per questo grazie ai nostri 1,6 milioni di soci.
Il TCS ha testato 20 nuovi seggiolini per bambini, verificandone la sicurezza, la maneggevolezza, l’ergonomia e la presenza di sostanze nocive. Nonostante i criteri di prova più severi, molti seggiolini hanno ottenuto la valutazione «altamente consigliato». Due modelli non hanno superato il test, uno dei quali a causa dei valori elevati di sostanze nocive. Nella nostra banca dati potete cercare e confrontare tutti i seggiolini per bambini testati in base alla statura, alla marca o al risultato.
Il TCS si impegna da anni per la sicurezza dei più piccoli in auto. Il nostro test sui seggiolini per bambini viene aggiornato costantemente e mostra quali modelli proteggono davvero e quali invece non superano i test. Sono inclusi richiami, avvertenze, database e consigli per un uso corretto: tutto ciò che i genitori devono sapere per trasportare i propri figli in sicurezza
La guida, realizzata congiuntamente dal TCS e dall’UPI, offre informazioni approfondite sui seggiolini per bambini: dall’installazione e uso fino alle norme di legge. Nella seconda parte troverete tutti i risultati aggiornati dei test sui seggiolini per bambini condotti dal TCS: sintetici, chiari e con raccomandazioni precise per una maggiore sicurezza in auto.
Jedes zweite Kind ist im Auto falsch gesichert – das zeigt eine aktuelle Studie des TCS und der BFU. Dabei können korrekt verwendete Kindersitze schwere Verletzungen verhindern und Leben retten. Unser Ratgeber erklärt, worauf Sie beim Einbau, der Sitzwahl und dem Anschnallen achten müssen – und wie Sie typische Fehler vermeiden.
Un seggiolino per bambini non è un semplice accessorio, ma un prodotto per la sicurezza. Per questo vale la pena esaminarlo attentamente prima dell’acquisto. I nostri consigli vi indicano a cosa prestare attenzione: dalla misura più adatta all’omologazione, dal fissaggio nel veicolo ai rischi dei modelli usati. In questo modo potrete garantire la massima protezione al vostro bambino.
Il TCS ha testato numerosi seggiolini per bambini di altezza compresa tra 40 e 150 cm secondo le attuali norme di sicurezza i-Size. Nella nostra tabella comparativa trovate tutti i modelli con la relativa valutazione: da «non consigliato» a «eccellente». In più: consigli pratici per scegliere il seggiolino giusto per una determinata auto.
Diventando soci TCS contribuite al nostro impegno costante per garantire a tutti di arrivare sicuri a destinazione.
Quanti seggiolini per bambini possono essere installati in una determinata auto e quanto è sicuro il loro montaggio? Il TCS ha testato 15 veicoli elettrici e ha verificato la facilità di installazione dei seggiolini per bambini. Il risultato: è quasi sempre possibile installare due seggiolini, tre solo in pochi modelli. La nostra panoramica aiuta a scegliere l’auto familiare giusta, anche con propulsione elettrica.
In molti Paesi europei valgono regole simili, ma non identiche, per quanto riguarda la sicurezza dei bambini in auto. Età, statura o peso: le direttive differiscono a volte in modo significativo. La nostra panoramica illustra quali sono le normative in vigore nelle mete di viaggio più popolari come Italia, Francia o Spagna, affinché la vostra famiglia possa viaggiare in sicurezza anche all’estero.
I poggiatesta offrono una protezione aggiuntiva, anche quando si installa un seggiolino per bambini. Tuttavia, non tutti i seggiolini per bambini si adattano perfettamente. Qui potete scoprire quando il poggiatesta è d’intralcio, quando protegge e a cosa prestare attenzione durante l’installazione.
Il TCS ha testato 20 nuovi seggiolini per bambini, verificandone la sicurezza, la maneggevolezza, l’ergonomia e la presenza di sostanze nocive. Nonostante i criteri di prova più severi, molti seggiolini hanno ottenuto la valutazione «altamente consigliato». Due modelli non hanno superato il test, uno dei quali a causa dei valori elevati di sostanze nocive. Nella nostra banca dati potete cercare e confrontare tutti i seggiolini per bambini testati in base alla statura, alla marca o al risultato.
Un seggiolino per bambini non è un semplice accessorio, ma un prodotto per la sicurezza. Per questo vale la pena esaminarlo attentamente prima dell’acquisto. I nostri consigli vi indicano a cosa prestare attenzione: dalla misura più adatta all’omologazione, dal fissaggio nel veicolo ai rischi dei modelli usati. In questo modo potrete garantire la massima protezione al vostro bambino.
I poggiatesta offrono una protezione aggiuntiva, anche quando si installa un seggiolino per bambini. Tuttavia, non tutti i seggiolini per bambini si adattano perfettamente. Qui potete scoprire quando il poggiatesta è d’intralcio, quando protegge e a cosa prestare attenzione durante l’installazione.
Jedes zweite Kind ist im Auto falsch gesichert – das zeigt eine aktuelle Studie des TCS und der BFU. Dabei können korrekt verwendete Kindersitze schwere Verletzungen verhindern und Leben retten. Unser Ratgeber erklärt, worauf Sie beim Einbau, der Sitzwahl und dem Anschnallen achten müssen – und wie Sie typische Fehler vermeiden.
Il TCS ha testato numerosi seggiolini per bambini di altezza compresa tra 40 e 150 cm secondo le attuali norme di sicurezza i-Size. Nella nostra tabella comparativa trovate tutti i modelli con la relativa valutazione: da «non consigliato» a «eccellente». In più: consigli pratici per scegliere il seggiolino giusto per una determinata auto.
Quanti seggiolini per bambini possono essere installati in una determinata auto e quanto è sicuro il loro montaggio? Il TCS ha testato 15 veicoli elettrici e ha verificato la facilità di installazione dei seggiolini per bambini. Il risultato: è quasi sempre possibile installare due seggiolini, tre solo in pochi modelli. La nostra panoramica aiuta a scegliere l’auto familiare giusta, anche con propulsione elettrica.
Il TCS si impegna da anni per la sicurezza dei più piccoli in auto. Il nostro test sui seggiolini per bambini viene aggiornato costantemente e mostra quali modelli proteggono davvero e quali invece non superano i test. Sono inclusi richiami, avvertenze, database e consigli per un uso corretto: tutto ciò che i genitori devono sapere per trasportare i propri figli in sicurezza
La guida, realizzata congiuntamente dal TCS e dall’UPI, offre informazioni approfondite sui seggiolini per bambini: dall’installazione e uso fino alle norme di legge. Nella seconda parte troverete tutti i risultati aggiornati dei test sui seggiolini per bambini condotti dal TCS: sintetici, chiari e con raccomandazioni precise per una maggiore sicurezza in auto.
In molti Paesi europei valgono regole simili, ma non identiche, per quanto riguarda la sicurezza dei bambini in auto. Età, statura o peso: le direttive differiscono a volte in modo significativo. La nostra panoramica illustra quali sono le normative in vigore nelle mete di viaggio più popolari come Italia, Francia o Spagna, affinché la vostra famiglia possa viaggiare in sicurezza anche all’estero.
Diventando soci TCS contribuite al nostro impegno costante per garantire a tutti di arrivare sicuri a destinazione.
La mobilità muove la nostra società. La sicurezza è il nostro impegno. Da oltre 125 anni, il TCS si impegna con passione per strade svizzere sicure – con test, consigli e prevenzione. Tutto ciò è possibile solo grazie al sostegno dei nostri 1,6 milioni di soci.
Avete suggerimenti, idee, complimenti o critiche? Saremo felici di ascoltarli
engagement@tcs.ch
Non perdete gli aggiornamenti sui nostri impegni, iscrivetevi alla nostra newsletter